Una delle varietà più "classiche" e apprezzate da anni. La noce Hartley, anch'essa caratterizzata da calibro medio grande, guscio molto chiaro, si distingue per il suo sapore dolce e gradevole (nonché per una sua simpatica caratteristica: grazie alla sua forma piramidale, è l’unica noce che si mantiene in piedi).
Le noci sono la frutta secca più salutare per il cuore, contengono infatti acidi grassi Omega 3, Omega 6 ed arginina, che riducono il livello di colesterolo nel sangue e proteggono dalle malattie cardiache. Contengono anche notevoli quantità di acido folico, che favorisce anch’esso la riduzione del colesterolo. Le noci sono considerate un’importante fonte di antiossidanti grazie al loro contenuto di vitamina E che previene l’invecchiamento e le malattie cardiovascolari.
Rilevante anche la presenza di arginina, molto importante per la salute delle nostre arterie.
Le noci forniscono anche le vitamine B1 e B6 che aiutano il buon funzionamento di muscoli e cervello, oltre a minerali quali rame, zinco, fosforo e magnesio, che è un antidepressivo naturale. La presenza di fibra, inoltre, aiuta il transito intestinale.